Chi Siamo

Storia e Fondazione

Il Motoclub Le Frecce del Borgo è stato fondato nel 2014 da un gruppo di amici con l'obiettivo di creare un punto d'incontro per tutti coloro che condividevano la passione per le motociclette. L'idea di fondo era quella di promuovere il motociclismo in tutte le sue forme, organizzando raduni, uscite di gruppo e partecipando a eventi nazionali e internazionali. Fin dai suoi esordi, il club ha puntato su valori fondamentali come amicizia, rispetto per il codice della strada e spirito di aggregazione.

La Sede e il Simbolo

La sede del motoclub si trova presso il Campo Tevere di Sansepolcro e non è solo un punto di ritrovo, ma anche uno spazio dove i soci possono scambiarsi consigli tecnici, discutere delle ultime novità nel mondo delle moto e, soprattutto, programmare nuove avventure su strada. Il simbolo del club è una freccia alata, a rappresentare la velocità, la libertà e il desiderio di esplorare nuove strade senza limiti.

Attività e Eventi

Il Motoclub Le Frecce del Borgo organizza numerose attività durante l'anno, pensate per coinvolgere sia i soci che la comunità locale. Alcuni degli eventi più importanti includono:

  • Uscite di gruppo: durante la stagione vengono organizzate uscite aperte a tutti e a tutti i tipi di moto, con itinerari che attraversano strade panoramiche, passi di montagna e borghi suggestivi. Le mete variano di volta in volta, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire nuovi luoghi e condividere esperienze uniche.

  • Raduni annuali: Il club organizza un raduno annuale, la "Festa delle Due Ruote" che attira motociclisti da ogni parte d'Italia. Durante l'evento si svolgono gare di abilità, esposizioni di moto d'epoca e moderne, oltre a momenti di festa con musica dal vivo e degustazioni di prodotti tipici locali.

  • Partecipazione a eventi nazionali: Il club partecipa attivamente ai principali raduni motociclistici nazionali e internazionali, rappresentando con orgoglio la propria comunità e creando legami con altri motoclub.

La Comunità e il Ruolo Sociale

Oltre all'aspetto puramente motociclistico, "Le Frecce del Borgo" si impegna attivamente nella comunità locale, partecipando a iniziative di solidarietà e beneficenza. Il club collabora con associazioni locali per raccogliere fondi destinati a cause sociali, organizza giornate di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale nelle scuole e partecipa a iniziative ecologiche per la salvaguardia dell'ambiente.

Il Legame con il Territorio

Essendo nato in un borgo storico, il club ha sviluppato un forte legame con il territorio circostante. Molte delle sue attività sono volte a valorizzare le bellezze locali, promuovendo il turismo e l'economia del luogo. Le uscite in moto spesso includono visite a castelli, aziende agricole e ristoranti tipici, contribuendo a far conoscere le eccellenze enogastronomiche e culturali della zona.

L'Anima del Motoclub

Ciò che rende unico "Le Frecce del Borgo" è lo spirito che anima i suoi membri: la passione per la moto è il filo conduttore che unisce persone di età e background diversi. Nel club si trovano giovani motociclisti desiderosi di imparare dai più esperti, veterani con anni di esperienza sulle due ruote, e famiglie che condividono la stessa passione. L'atmosfera che si respira è quella di una grande famiglia, dove ogni nuovo membro viene accolto con entusiasmo e rispetto.

Come Entrare nel Motoclub

L'iscrizione al motoclub è annuale e aperta a tutti coloro che possiedono una moto e condividono i valori di rispetto, sicurezza e passione per la strada. L'iscrizione al Motoclub permette inoltre di usufruire di convenzioni speciali con officine e negozi di accessori per moto.

Conclusione

Il motoclub "Le Frecce del Borgo" è molto più di un semplice gruppo di motociclisti: è una comunità di appassionati che condivide momenti di gioia, avventura e solidarietà. Con un forte legame con il territorio e un impegno costante nella promozione della sicurezza e del rispetto reciproco, questo club continua a crescere e a diffondere la sua filosofia di vita su due ruote. Che si tratti di un viaggio lungo strade tortuose o di un semplice incontro serale nella sede del club, l'importante è vivere la passione per la moto con lo spirito giusto, sempre puntando verso nuove mete, proprio come fanno le frecce che danno il nome a questo straordinario gruppo.